lunedì 31 dicembre 2018

APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE DEL COMUNE DI CERNUSCO SUL NAVIGLIO: RADICI DI VALORI IN SPAZI E TEMPI DELLA CITTA' NUOVI


 
Il Consiglio Comunale dello scorso 19 Dicembre ha approvato la nota di aggiornamento del Documento Unico di Programmazione e il Bilancio di Previsione Finanziario 2019/2021 con i relativi documenti in merito all’addizionale comunale, all’IRPEF, alle tariffe IMU, TASI, TARI. In questo post ho riordinato la traccia del mio intervento in Consiglio Comunale integrandolo con alcuni approfondimenti emersi nella discussione in aula e con alcune note rispetto all’attività amministrativa dei giorni seguenti, il tutto con un occhio principalmente sull’anno di bilancio 2019. Tutte le riflessioni e le programmazioni che stanno alla base del Bilancio di Previsione e dei documenti annessi approvati il 19 dicembre richiedono un’attività politica e un lavoro degli uffici che prendono il via molti mesi prima con il DUP approvato in giunta ad Agosto, vengono aggiornati in autunno e passano dall’approvazione in Giunta a Novembre e dalla discussione nelle Commissioni Consigliari e nelle Consulte Consigliari nei primi giorni di Dicembre: quest’anno, per la prima volta nella storia, tutto questo percorso è stato realizzato senza conoscere i dettagli della manovra finanziaria che il Parlamento ha poi approvato a scatola chiusa solo ieri 30 Dicembre. Nelle prossime settimane verificheremo con gli uffici quali ripercussioni avranno i contenuti del documento economico del Governo sull’attività del ostro Comune.
Nel Consiglio Comunale del 19 Dicembre hanno votato a favore PD e Vivere Cernusco, mentre hanno votato contro Lista Frigerio, M5S e La città in comune - Sinistra per Cernusco; non erano presenti in aula i consiglieri di Lega, Cernusco Civica e Forza Italia..
---
Rinnoviamo questa sera la positiva tradizione dell’Amministrazione Comunale Cernuschese di presentare all’approvazione del Consiglio Comunale, poco prima delle festività natalizie, il bilancio di previsione finanziario: una consuetudine, questa, che permetterà agli uffici piena operatività fin dai primi giorni del nuovo anno.
PREMESSA
Questo bilancio non può che discendere dal Documento Unico di Programmazione redatto a luglio, discusso solo qualche mese fa in Consiglio Comunale e oggi aggiornato non solo nei numeri alla luce dell’andamento dei conti e dell’attività dell’ente ma anche negli indirizzi strategici dell’ente stesso sulla base di un anno e mezzo di lavoro da parte di questa giunta.
Proprio in occasione della discussione del DUP lo scorso ottobre e in attesa dei dati consolidati dell’intero anno 2018, già sottolineavo come i numeri 2017 dell’andamento demografico mostrassero Cernusco sul Naviglio come una città che guarda con fiducia al proprio futuro: crescono il numero dei bambini in età prescolare 0-6 anni (+1,8%) e quello dei piccoli studenti della scuola dell’obbligo (+2,5%). In un Paese come l’Italia in cui si fanno sempre meno figli, per il secondo anno consecutivo a Cernusco sul Naviglio il tasso di natalità appare superiore a quello di mortalità mentre si legge un ricambio importante di residenti e prevalentemente coppie di giovani o giovani genitori hanno scelto consapevolmente di essere famiglia qui.
Intorno all’idea di città che cresce senza lasciare indietro nessuno e alle azioni messe in campo per realizzarla, dunque, siamo chiamati ad condividere e aggiornare il nostro ‘sentirci cernuschesi’ e a costruire un sentire comune che si riconosca in radici di valori che riceviamo dalla nostra storia e dalle storie delle persone che da sempre danno forma alla nostra comunità ma che cresca in tempi e spazi della città nuovi, dove coltivare relazioni e vivere esperienze positive.
PIANO TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE
La progettazione delle opere pubbliche previste nel bilancio 2018 sta seguendo la programmazione prevista e a pochi giorni dalla conclusione dell’anno consegniamo alla città un bilancio certamente positivo dell’attività svolta.
Ammontano a oltre 6 milioni le opere realizzate o progettate per la loro realizzazione nei primi mesi del 2019, che saliranno a 7,5 milioni con l’approvazione del progetto di riqualificazione delle tribune dello Stadio Gaetano Scirea che approveremo tra pochi giorni, nell’ultima giunta dell’anno [ndr: il progetto è stato approvato nella giunta del 28 dicembre].
La scuola | Il polo scolastico di Largo Cardinal Martini è stato completato con un investimento di circa 800.000 euro e lo scorso settembre l’anno scolastico è iniziato con l’apertura del nuovo nido e con la sezione di materna; la scuola di Piazza Unità d’Italia è stata oggetto di lavori per circa 650.000 euro per poter ottenere il Certificato di Prevenzione Incendi (era l’ultimo plesso che ne era sprovvisto); poco meno di 50.000 euro sono stati investiti per la riqualificazione dei parchi giochi della scuole materne di via Dante e di via Don Milani, la scorsa estate; il rifacimento del corpo bagni della scuola di via Manzoni, infine, è in corso di esecuzione e dopo gli interventi effettuati la scorsa estate per 70.000 euro su due corpi bagno abbiamo approvato due settimane fa il rifacimento dei restanti 6 (incluso quello della palestra) per 325.000 euro, da realizzare la prossima estate senza lezioni in corso, mentre nel bilancio in approvazione questa sera sono inseriti 350.000 euro per lo spostamento della mensa dal seminterrato al primo piano e migliorarne la fruizione, ottimizzando di conseguenza l’uso dei laboratori.
Investire sulla scuola significa, come ho spesso ripetuto, acquistare un biglietto per il futuro per le nostre ragazze e per i nostri ragazzi. Oltre all’intervento sulla scuola di via Manzoni per lo spostamento dello spazio mensa di cui dicevo prima, il prossimo anno sarà anche l’anno in cui definire la realizzazione della scuola media presso il nuovo polo scolastico, attualmente inserita a bilancio per il 2020 con un finanziamento di 4,5ml di euro: entreremo nei dettagli delle proiezioni di crescita demografica della città; valuteremo questa scelta alla luce della volontà di creare un terzo istituto comprensivo che elevi la qualità dell’organizzazione scolastica e della visione di una scuola di prossimità in ogni zona della città.
Gli impianti sportivi | Dicevamo che Cernusco sul Naviglio è nei fatti una città proiettata nel futuro e il prestigioso riconoscimento di ‘Cernusco Città Europea dello Sport 2020’ ricevuto a novembre dal Presidente del CONI, Giovanni Malagò, rappresenta un ulteriore fondamentale tassello della città che verrà: consapevole, aperta, all’avanguardia. Il suo svolgimento porterà con sé contenuti che ne rafforzeranno la direzione e lascerà in eredità impianti sportivi ridisegnati nella struttura, nell’utilizzo e nella gestione. Quest’anno abbiamo realizzato la nuova illuminazione dello Stadio Gaetano Scirea per 120.000 euro e i tanto attesi tre nuovi campetti da calcio in erba sintetica al centro sportivo di via Boccaccio per 170.000 euro; siamo intervenuti con un investimento di circa 25.000 euro per ristrutturare a tempo di record il parquet del Palazzetto dello Sport allagato dal nubifragio di luglio, in tempo per la nuova stagione, e stiamo intervenendo con un investimento simile in questi giorni sugli spogliatoi del rugby [ndr: la sistemazione della base degli spogliatoi è avvenuta poco prima di Natale; i lavori di allacciamento degli spogliatoi all’impianto fognario inizierà nei primi giorni di gennaio]. Come dicevo, infine, l’ultima giunta dell’anno nei prossimi giorni vedrà l’approvazione del progetto di circa 1,5 milioni di euro per il rifacimento del corpo tribune dello Stadio Gaetano Scirea dopo 33 anni dalla sua inaugurazione: l’impermeabilizzazione degli spalti e la copertura della parte centrale; l’abbattimento delle barriere architettoniche di accesso alle tribune; il nuovo impianto termico ed elettrico; interventi in invarianza idraulica per scongiurare allagamenti in occasione di nubifragi; la rigenerazione degli spogliatoi con disposizione degli spazi invariata; la personalizzazione all’ingresso legata all’immagine di un campione Cernuschese riconosciuto nel mondo. [Ndr: In merito al Project Financing per il Centro Sportivo di via Buonarroti presentato dall'attuale gestore nella versione definitiva lo scorso Novembre, sarà portato alla discussione del Consiglio Comunale a fine Gennaio].
I luoghi della cultura | Lo scorso Marzo la Cappella gentilizia di Villa Alari è stata consegnata ristrutturata alla città, anticipo della villa e del suo parco che verranno riaperti la prossima primavera e che si stanno scoprendo in questi giorni man mano che vengono smontati i ponteggi: sono lavori il cui investimento da 2 milioni di euro per metà finanziato dal Comune e per metà da Regione Lombardia non è ricompreso nei 6 milioni totali 2018 di cui sopra perché la genesi risale alla precedente amministrazione. Gli uffici stanno progettando le piccole opere infrastrutturali per un valore di 35.000 euro che consentano di accogliere concerti o spettacoli nel parco della villa, secondo le indicazioni raccolte dal gruppo di lavoro composto dagli Assessori Della Cagnoletta e Mariani e dal Consigliere Cervellera, che stanno anche lavorando sulla definizione del concorso di idee per la rifunzionalizzazione e gestione della villa che verrà presentato in un evento a fine gennaio. Sul bilancio 2019 sono previsti 400.000 euro per ulteriori interventi legati agli infissi della Villa, che saranno comunque successivi all’analisi degli spunti che emergeranno dal concorso di idee. Con una visione d’insieme, unitamente ai lavori su Villa Alari siamo intervenuti in città su altri luoghi della cultura perché possano fiorire tempi e spazi dove riconoscerla, imparare ad apprezzarla, goderla: è stato approvato poche settimane fa il progetto di messa in sicurezza e efficientamento acustico dell’Auditorium Maggioni per 240.000 euro; è stato acquistato per 30.000 euro il pianoforte per la Casa delle Arti al fine di agevolare una programmazione concertistica di qualità mentre sono stati stanziati 75.000 euro per il 2019 per l’ammodernamento di questo spazio; e non da ultimo, dopo gli interventi sull’Ala Nord di Villa Greppi per 100.000 euro effettuati la scorsa estate e comprensivi dell’abbattimento delle barriere architettoniche nel corpo bagno, è stato approvato la scorsa settimana il progetto di rifacimento dopo 25 anni dell’ala Sud di Villa Greppi per 464.000 euro, comprensivo dell’ammodernamento tecnologico della Sala Consigliare e di una sua riprogettazione anche per usi pubblici.
Gli spazi pubblici in città| La ristrutturazione delle piazze e dei parchi della città come luoghi belli che accolgano il piacere di incontrarsi è già in corso con la progettazione di piazza Unità d’Italia per l’anno 2019 insieme a piazza Schuster, seguite dalla fontana di Piazza Matteotti nel 2020. E dopo il nuovo parco giochi al Parco dei Germani e quello ristrutturato nel giardino di Villa Greppi, sono al via i lavori per il Parco degli Alpini per 150.000 euro mentre sono stati approvati il mese scorso quelli al Parco Trabattoni per 200.000 euro. La bellezza della città passa anche dai dettagli e la loro cura è una strada che vogliamo perseguire con maggior convinzione il prossimo anno: con un investimento di circa 20.000 abbiamo già pulito i lampioni del Parco Uboldo e ristrutturato parte delle staccionate del ponte di via Leonardo da Vinci, sempre del Parco Uboldo e la passarella pedonale sul Naviglio all’altezza di Cacina Gaggiolo.
Viabilità e manutenzione strade | L’implementazione del PGTU passa da una serie di interventi manutentivi e di sviluppo sugli oltre 108 km di strade urbane e marciapiedi e i 55 km di piste ciclabili. Sono stati circa 700.000 euro gli investimenti nel corso del 2018 (erano stati 550.000 nel 2017) in manutenzione ordinaria e pronto intervento e hanno ricompreso ad esempio le rimantature di via Lodi, Mantova, Cremona, Alessandrini, Alfieri; il tratto iniziale di Vespucci; il tratto di via Buonarroti di fronte al parcheggio del mercato. Negli scorsi giorni abbiamo approvato interventi per riqualificare i marciapiedi con abbattimento delle barriere architettoniche, realizzazione di sottoservizi e predisposizione di nuova illuminazione pubblica per “le vie dei pittori” Tiziano, Raffaello Sanzio, Verrocchio, Giorgione e Correggio + vie Diaz e De Gasperi (zona Casa delle Arti) anche con una riqualificazione urbana. L’intervento di svolta continua proveniendo da via Masaccio verso la rotonda a Ovest della città ha risolto il problema in uscita dal comparto “scuole” nelle ore di punta, mentre la doppia attestazione su via Vespucci verso la stessa rotonda ha abbassato di qualche minuto il tempo in coda in uscita dalla città nelle ore di punta: sono la prime azioni su un comparto critico per il traffico. Con la decisione di posticipare la realizzazione della ciclabile di via Mazzini, il 2019 sarà l’anno del rifacimento di via Adua con una viabilità anche ciclopedonale in sede propria, da via Manzoni fino all’incrocio con via Dalla Chiesa, intervento finanziato con 500.000 euro e propedeutico alla ridefinizione della viabilità di tutto il comparto Nord. La giunta ha poi approvato il piano particolareggiato del traffico che – quando verrà realizzato - ridisegnerà via Torino, con rotonde al posto dei semafori alle intersezioni con via Verona e via Brescia e una terza rotatoria più piccola per agevolare il traffico da/per via Como e due ciclopedonali ai lati della strada, per tutta la sua estensione. Questo nuovo assetto sosterrà la viabilità di questo importante asse viario di accesso da Sud alla città, in relazione alle rigenerazioni commerciali dei comparti produttivi oggi dismessi, in conformità con l’attuale PGT.
Illuminazione pubblica e sicurezza | Grande rilievo avevamo dato per il 2018 all’efficientamento dell’illuminazione pubblica, sia in tema di risparmio di spesa, in sia in tema di sicurezza. E’ stato di circa 1 milione l’investimento complessivo, concentrato nella zona industriale perchè poco illuminata da pali obsoleti. Realizzate in estate via Brescia e via Corridoni (quest’ultima non in zona industriale), si sta procedendo con le vie Lodi, Mantova, Alessandrini, Cremona e Antica da Cassano, mentre sono stati approvati in questi giorni gli interventi per le vie Firenze, La Torre, Lomellina e Novara, praticamente concludendo la zona industriale Sud. A queste si aggiunge il tratto di via Verdi compreso tra la rotonda di via Fiume e la rotonda verso Carugate per complessivi 65.000 euro. Nel 2019 il piano di interventi proseguirà nella prima parte dell’anno con 200.000 euro disponibili per una nuove progettazioni.
Case ERP | Nei giorni scorsi la giunta ha approvato il piano di interventi per circa 90.000 euro per la messa a norma delle canne fumarie in alcuni appartamenti comunali mentre l’ufficio competente ha predisposto sempre nei giorni scorsi – se ne era parlato in commissione - il piano di manutenzioni per 600.000 euro complessivi da realizzare nei prossimi 4 anni, con una spesa di circa 150.000 euro annui in linea con quella consolidata quest’anno e per le quali sarà probabilmente necessaria un’integrazione in corso d’anno.
ENTRATE E SPESE CORRENTI
Il bilancio presentato all’approvazione del Consiglio Comunale vuole proseguire la buona gestione consolidata negli anni, riconfermando la volontà di proseguire uno sviluppo della città che non lasci indietro nessuno, con un’attenzione alla sostenibilità ambientale e mantenendo un’alta qualità dei servizi.
In termini finanziari, il dato finale contenuto nel documento è un saldo previsionale positivo nel 2019 tra entrate e spese finali valide ai fini dei saldi di finanza pubblica pari a 3,1 milioni, che sale a 5,3 milioni utilizzando gli importi relativi alla restituzione degli spazi ceduti negli anni 2017 e 2018 attraverso l’istituto del patto orizzontale, regionale e nazionale. Questo importo di 5,3 milioni è il margine disponibile per l’eventuale applicazione di avanzo di amministrazione di bilancio o per l’assunzione di mutui. A proposito di saldi di finanza pubblica (l’ex Patto di stabilità), segnalo che nella legge di bilancio 2019 in discussione (ma ora mentre ci confrontiamo in Consiglio Comunale non sappiamo cosa ci sia in discussione) dovrebbe/potrebbe essere contenuta la norma che cancella le regole di finanza pubblica per cui siamo stati obbligati a predisporre a calcolare questi importi, che riproponiamo questa sera perché approviamo il bilancio prima della legge di bilancio 2019 (e di fatto è anche la prima volta che ci capita di approvare un bilancio senza nemmeno sapere i contenuti della legge di bilancio…).
Dopo aver ampiamente illustrato il Piano Triennale delle Opere Pubbliche provo a condividere due focus su: le entrate correnti, con un approfondimento sulla TARI e su alcune tariffe; le poste di bilancio rispetto agli obiettivi strategici dell’ente.
Entrate Correnti: il titolo I
Le entrate del Titolo I, quelle di natura tributaria, contributiva e perequativa, rappresentano la componente più consistente delle entrare correnti, pari al 66,53% (era il 65,42% nel 2018).
Dal 2019, dopo diversi anni di blocco aumenti tributari, potrebbe essere ripristinata da parte del Governo centrale la facoltà per i Comuni di procedere agli aumenti dei propri tributi (IMU/TASI/Addizionale IRPEF): nel bilancio 2019/2021 alla Vostra approvazione questa sera non è stato previsto alcun aumento tributario (la TARI, per la cui determinazione bisogna tener conto dell’obbligo di copertura dei costi al 100% e di cui parleremo più avanti, prevede un minor sconto rispetto al periodo pre-Ecuosacco).
Per IMU, TASI e IRPEF questa invarianza porta con sé anche il consolidamento di due misure adottate dal nostro Comune.
La prima, operata per tutto il periodo 2007-2018, dispone l’intervento del Comune a sostegno dei soggetti più deboli attraverso l’erogazione di un contributo economico pari all’addizionale IRPEF stessa.
La seconda è stata introdotta con il Bilancio 2017, vale a dire l’esenzione dell’addizionale IRPEF non solo per la fascia di reddito 0/10.000 euro ma anche per la fascia 10.000/15.000 euro. E’ una misura che aumenta di 200.000 euro la minor entrata prevista, portandola ad una stima complessiva di 350.000 euro per 6.600 circa contribuenti esentati dal pagamento (circa il 28% dei contribuenti).
A proposito di TARI 
Mi soffermo un poco di più sulla tariffa TARI perché, è risaputo, in parte viene determinata dal risultato delle azioni più o meno virtuose nell’ambito della gestione del ciclo dei rifiuti e della raccolta differenziata, in parte da meccanismi di mercato dello smaltimento dei rifiuti e dai rimborsi Conai. Costi di igiene urbana che per legge devono essere coperti esclusivamente con le relative entrate TARI. Cernusco sul Naviglio e i suoi cittadini hanno iniziato un percorso virtuoso nel Giugno 2016 con l’introduzione del sistema di misurazione Ecuosacco e i numeri ci dicono che la raccolta differenziata è aumentata dal 65% del 2015 senza Ecuosacco al 77,81% del 2016 con 6 mesi di Ecuosacco all’83,76% del 2017 primo anno intero di Ecuosacco: per questi numeri e per la produzione di rifiuti indifferenziati annui inferiori a 75kg procapite abbiamo ricevuto il premio di Comune Riciclone 2018 da Legambiente. Sono risultati straordinari che dimostrano la disponibilità e la volontà dei Cernuschesi di partecipare da protagonisti positivi a questo processo virtuoso di attenzione all’ambiente: a loro va in via prioritaria il nostro ringraziamento. Come dicevo i costi del servizio sono anche determinati da altri fattori quest’anno risultano in aumento per circa 193.000 euro, di cui: 143.000 euro per maggiori costi TARI previsti rispetto all’anno 2018 (es. incremento ISTAT, maggiori costi preventivati di smaltimento per l’aumento delle tariffe, maggiori costi comuni imputati, maggiori costi per i sacchi multipack che verranno consegnati nella distribuzione di dicembre 2019) e 50.000 euro per minori entrate TARI rispetto anno 2018 derivanti da una riduzione prevista del contributo CONAI dovuta all’andamento del mercato del materiale di riciclo.
Per quanto riguarda la tariffa, dunque, per il 2019 i cittadini vedranno confermato in bolletta lo sconto rispetto al periodo pre-Ecuosacco del 6% medio (è stato del 10% nei due anni precedenti) mentre le utenze non domestiche lo avranno del 6/7% medio contro un 11/12% medio dei due anni precedenti. Per quanto riguarda le utenze domestiche, lo sconto sarà sopra la media per le utenze numerose perché nel calcolo della tariffa l’imputazione dei costi è stata spostata un po’ di più sulla parte variabile rispetto alla parte fissa, seguendo l’idea di una contribuzione da parte dell’utenza più verosimile all’effettiva produzione di rifiuti.
Ricordo che ogni anno vengono evidenziati sulla TARI circa il 5% di insoluti che non sono stati mai ricaricati sulle tariffe dell’anno seguente perché compensati dal recupero crediti, in un bilancio sostanzialmente in pareggio nel tempo; nel caso a conti 2018 consolidati ci fosse uno sbilancio positivo, la maggior entrata TARI verrà riversata sulla tariffa 2020.
Una nota finale sulle tariffe TARI Cernsuchesi. Dal confronto con alcuni altri comuni della nostra zona come Bussero, Carugate, Gorgonzola, Brugherio, Segrate, Cologno Monzese, le tariffe TARI di Cernusco sul Naviglio appaiono comunque le più basse (con Tariffe TARI 2019 Comune di Cernusco sul Naviglio e Tariffe TARI 2018 altri comuni), in alcuni casi con differenze anche consistenti, segno di una virtuosità cernuschese evidente. Inoltre Assolombarda ha premiato nel 2018 il nostro Comune come realtà virtuosa di Città Metropolitana per le tariffe applicate alle realtà produttive.
Brevemente, il resto delle entrate correnti
Circa il 66,53% di entrate correnti, dicevamo, sono rappresentate da voci del titolo I, per un totale di 20,5 milioni di euro; a queste si aggiungono le voci del Titolo II dei trasferimenti correnti, ormai ridotti al 8,00% pari a circa 2,5 milioni di euro, e quelle del titolo III delle entrate extratributarie pari al 25,465%.
Sul titolo secondo sottolineo – ma ne avevamo già dato evidenza qualche mese fa – il trasferimento quale quota di partecipazione all’accertamento dei tributi statali, prevista per 100.000 euro ma capace di raggiungere nel 2018 la cifra di 224.893,00 euro (ci ha consentito per esempio di finanziare il contributo alla digitalizzazione delle scuole).
Sul titolo III, derivante dall’applicazione di tariffe, ci sono alcune novità. Provo ad affrontarle brevemente per macro-aree:
SCUOLA
Le tariffe sono rimaste invariate e anzi per i servizi di post scuola infanzia e primaria per la prima volta è stata introdotta la riduzione del 30% sulla tariffa per i secondi ed ulteriori figli, per le famiglie in possesso di ISEE inferiore o uguale a 15.494,00 (aumentando la soglia ISEE e favorendo un maggior numero di famiglie); per il servizio di pre scuola la riduzione era già vigente, ma per un principio di omogeneità è stata portata dal 50% al 30%. E per il pre scuola si potrà pagare ora in due rate.
Per quanto riguarda i centri estivi 2019, la tariffa settimanale aumenta da 75 euro a 80 euro (5 euro in più a settimana) per finanziare parzialmente la spesa della settimana aggiuntiva alla chiusura della scuola che viene per l’anno prossimo garantita a grande richiesta degli utenti. A titolo informativo è bene sottolineare come l’entrata sui centri estivi, nell’ultimo anno ha coperto circa il 50% della spesa (dato presente nel Piano di Diritto allo Studio 2018/19) per una proposta, quella dei Centri Estivi, molto apprezzata tanto che nel 2018 è stata registrata una media di circa 40 bambini in più a settimana rispetto all’anno precedente.
SPORT
Non viene introdotta nessuna variazione nelle tariffe.
CULTURA
Vengono ridefiniti i costi di utilizzo delle sale, confermando la gratuità per un numero definito di utilizzi da parte delle associazioni. La novità riguarda l’introduzione di una tariffa che permetterà l’utilizzo della Cappella Gentilizia di Villa Alari per matrimoni.
SOCIALE
Come da normativa in materia, viene introdotto l’ISEE nell’applicazione delle tariffe per le rette dei servizi. Viene però introdotta una barriera per calmierare l’aumento di alcune rette, che avrebbe impattato eccessivamente su alcuni utenti. L’impatto negativo per il bilancio comunale di questa applicazione normativa è di oltre 200.000 euro.
SUGLI OBIETTIVI STRATEGICI DELL’ENTE
Dicevo all’inizio, introducendo questa mia nota al bilancio, dell’intenzione di continuare la buona gestione della precedente amministrazione, riconfermando la volontà di proseguire uno sviluppo della città che non lasci indietro nessuno, con un’attenzione alla sostenibilità ambientale e mantenendo un’alta qualità dei servizi.
Al netto delle spese correnti relative ai servizi istituzionali e di gestione, la voce principale della spesa corrente del bilancio 2019 riguarda la missione “Diritti sociali, politiche sociali e famiglia”, che sale di poco a circa 6,1ML di euro (era 6,08ML lo scorso anno). Comprende l’amministrazione, il funzionamento e la fornitura dei servizi e delle attività in materia di protezione sociale a favore e a tutela dei diritti della famiglia, dei minori, degli anziani, delle persone con disabilità, dei soggetti a rischio di esclusione sociale. Sono ricompresi gli interventi afferenti alla gestione della programmazione triennale del Piano di zona, in quanto il comune di Cernusco sul Naviglio riveste il ruolo di capofila dell’ambito distrettuale 4. Poco più di 1/5 delle spese correnti valide ai fini dei saldi di finanza pubblica sono dunque destinati per rendere concreta l’idea di un’attenzione verso ciascuno.
Ci sono poi due missioni riconducibili in via prioritaria all’attenzione per l’ambiente, con riflessi anche sui servizi alla città: “Sviluppo sostenibile e tutela del territorio”, con una spesa corrente di 5,7ML di euro (erano 5,57 nel 2018) destinati principalmente alla manutenzione e alla gestione dei parchi e del verde pubblico e alla gestione dei rifiuti; “Trasporti e diritti alla mobilità” per 2,5ML di euro di spesa corrente (erano 2,94ML lo scorso anno ma comprendevano parte del finanziamento regionale per il trasporto pubblico ora gestito da ATL Milano), destinati per circa 0,85ML di euro all’implementazione del trasporto pubblico e scolastico in città.
Infine, limitandoci agli ambiti principali anche in termini di stanziamenti finanziari, ci sono le missioni che certificano la qualità della vita: “Istruzione e Diritto allo Studio” per 2,68ML (del Piano di diritto allo studio 2018/19, della sua concretezza e degli elementi di innovazione nella continuità abbiamo già trattato in occasione della sua approvazione); “Politiche Giovanili, Sport e Tempo Libero” per 1,03 ML di euro (era, 0,96ML, destinati da un lato a garantire principalmente la gestione degli impianti comunali e il loro utilizzo da parte delle associazioni sportive a prezzi orari agevolati (le tariffe, come dicevo più su, sono rimaste invariate), dall’altro a sostenere la storica e consolidata esperienza del CAG, con anche lo sviluppo del Forum Giovani (la parte di sostegno allo sport include un primo stanziamento per l’avvicinamento a Cernusco2020); “Tutela e Valorizzazione dei beni e attività culturali” per 0,92ML di euro (era 0,84ML), che ha il suo centro nella biblioteca, nel progetto della “Città dei Festival” e nell’inaugurazione di Villa Alari; “Ordine Pubblico e Sicurezza”, per 2,09ML di euro (era 2,07ML di euro).
CONCLUSIONI
Guardavo in questi giorni dalla finestra del mio ufficio i giardinieri incaricati dal Comune mentre piantavano i bulbi che faranno fiorire le aiuole dei parchi cittadini la prossima primavera. E’ passato più o meno un anno e mezzo da quando siamo stati chiamati a guidare Cernusco sul Naviglio con un segno distintivo di continuità con l’amministrazione che ci ha preceduto ma con il compito di accompagnare la nostra comunità su nuovi percorsi, per disegnarne il futuro di città ‘bella, vivibile e viva, sostenibile; prossima alle persone e amata da chi la abita, la utilizza, se ne prende cura; all’avanguardia’.
Piantare bulbi di futuro accompagnando Cernusco sul Naviglio in questo passaggio della sua storia rappresenta davvero il compito più affascinante dei prossimi anni. Una sfida che chiama ciascun cittadino cernuschese a fare la propria parte in una comunità di cui si senta parte, con generosità e capacità di tessere relazioni positive, consapevoli che proprio le relazioni tra le persone rimangono la forma più avanzata di innovazione.
Questo bilancio sottoposto alla Vostra approvazione traduce questa visione e prova a renderla concreta inseguendo la bellezza di essere cittadini di Cernusco sul Naviglio.

giovedì 20 dicembre 2018

SEMINARE PROGETTI PER REALIZZARE IL FUTURO DELLA NOSTRA COMUNITA'


E' in distribuzione in questi giorni in tutte le case di Cernusco sul Naviglio il numero di Dicembre dell'informatore Comunale 'Cernusco Fuori dal Comune'. Qui sotto il mio editoriale.
 
Scrivo questa introduzione al numero di Dicembre di ‘Cernusco Fuori dal Comune’ nei giorni in cui si stanno chiudendo due importanti passaggi della vita amministrativa annuale dell'Ente: il bilancio di previsione 2019 e il Documento unico di programmazione (DUP) per il triennio 2019-2021 che il Consiglio comunale sarà chiamato ad approvare poco prima di Natale e che di fatto esprime gli obiettivi che l'Amministrazione si pone di realizzare con una programmazione strategica e sinergica tra tutti i settori del Comune. Un'occasione, dunque, per fermarsi e osservare le dinamiche che attraversano la città così da immaginarne l’orizzonte: verso quale direzione sta andando la nostra comunità?
 
In attesa dei dati consolidati dell’intero anno 2018, i numeri 2017 dell’andamento demografico mostrano una città che guarda con fiducia al proprio futuro: crescono il numero dei bambini in età prescolare 0-6 anni (+1,8%) e quello dei piccoli studenti della scuola dell’obbligo (+2,5%). In una Paese come l’Italia in cui si fanno sempre meno figli, per il secondo anno consecutivo a Cernusco sul Naviglio il tasso di natalità appare superiore a quello di mortalità mentre si legge un ricambio importante di residenti se si considera che dal 2012 al 2017 sono aumentati di circa il 10%: sono prevalentemente coppie di giovani o giovani genitori che hanno scelto consapevolmente di essere famiglia qui.
 
Intorno all’idea di città che cresce senza lasciare indietro nessuno e alle azioni messe in campo per realizzarla siamo chiamati ad aggiornare il nostro ‘sentirci cernuschesi’ e a costruire un sentire comune che si riconosca in radici di valori che riceviamo dalla nostra storia e dalle storie delle persone che da sempre danno forma alla nostra comunità ma che cresca in tempi e spazi della città nuovi, dove coltivare relazioni e vivere esperienze positive.
 
A marzo la Cappella gentilizia di Villa Alari è stata consegnata ristrutturata alla città, anticipo della villa e del suo parco che verranno riaperti la prossima primavera e che si stanno scoprendo in questi giorni man mano che vengono smontati i ponteggi; il polo scolastico di Largo Cardinal Martini è stato completato e lo scorso settembre l’anno scolastico è iniziato con l’apertura del nuovo nido e con la sezione di materna, mentre il rifacimento del corpo bagni della scuola di via Manzoni in corso di esecuzione è il preludio della rivisitazione degli spazi del prossimo anno per ottimizzare mensa e laboratori; a ottobre il Condominio Solidale ha accolto nei suoi 16 appartamenti i primi ospiti, subito esempio a livello nazionale di quel ‘welfare generativo’ che nasce dal tessuto cittadino e che unendo l’azione di Comune, associazioni e realtà private rappresenta ad oggi la modalità più avanzata di essere prossimi alle persone e alle loro fragilità;  la  ristrutturazione delle piazze e dei parchi della città come luoghi belli che accolgano il piacere di incontrarsi è già in corso con la progettazione di piazza Unità d’Italia e sarà seguita negli anni a venire da piazza Schuster e dalla fontana di Piazza Matteotti mentre sono al via i lavori per il Parco Trabattoni e per il Parco degli Alpini.
 
Cernusco sul Naviglio è nei fatti una città proiettata nel futuro e il prestigioso riconoscimento di ‘Cernusco Città Europea dello Sport 2020’ ricevuto a novembre dal Presidente del CONI, Giovanni Malagò, rappresenta un ulteriore fondamentale tassello della città che verrà: consapevole, aperta, all’avanguardia. Il suo svolgimento porterà con sé contenuti che ne rafforzeranno la direzione e lascerà in eredità impianti sportivi ridisegnati nella struttura, nell’utilizzo e nella gestione: la ristrutturazione prevista nel 2019 della tribuna dello stadio ‘Gaetano Scirea’ a 33 anni dalla sua costruzione ne è un primo esempio.
 
Guardavo in questi giorni dalla finestra del mio ufficio i giardinieri incaricati dal Comune mentre piantavano i bulbi che faranno fiorire le aiuole dei parchi cittadini la prossima primavera. E’ passato più o meno un anno e mezzo da quando siamo stati chiamati a guidare Cernusco sul Naviglio con un segno distintivo di continuità con l’amministrazione che ci ha preceduto ma con il compito di accompagnare la nostra comunità su nuovi percorsi, per disegnarne il futuro di città ‘bella, vivibile e viva, sostenibile; prossima alle persone e amata da chi la abita, la utilizza, se ne prende cura; all’avanguardia’.
 
Piantare bulbi di futuro accompagnando Cernusco sul Naviglio in questo passaggio della sua storia rappresenta davvero il compito più affascinante dei prossimi anni. Una sfida che chiama ciascun cittadino cernuschese a fare la propria parte in una comunità di cui si senta parte, con generosità e capacità di tessere relazioni positive, consapevoli che proprio le relazioni tra le persone rimangono la forma più avanzata di innovazione. Sia questo l’augurio che ci facciamo reciprocamente, all’inizio del nuovo anno.

domenica 4 novembre 2018

LA GUERRA DEI NOSTRI NONNI, 100 ANNI FA


Rivolgo un caloroso saluto alle autorità civili, militari e religiose; al Senatore Eugenio Comincini; ai rappresentanti delle Forze dell’Ordine, alle Associazioni d’Arma e ai cittadini intervenuti per celebrare il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, nel centenario della conclusione della Prima Guerra Mondiale, ai piedi di questo monumento inaugurato nel 1927 per ricordarne i caduti.
 
Per quelli della mia generazione, la grande guerra è la guerra dei nostri nonni: i nonni che lo scorrere del tempo non ci ha permesso di ascoltare nel loro racconto di quei giorni al fronte, in trincea; i nonni delle foto in bianco e nero, che sbucano ogni tanto da album di ricordi sempre più lontani; i nonni il cui nome era stampato in un quadro con il Diploma e la Croce di Cavaliere di Vittorio Veneto, appeso alla parete di casa, da piccoli. La guerra dei nostri nonni è la guerra che finì 100 anni fa ma che ancora oggi ci parla e ci racconta le storie delle donne e degli uomini che l’hanno vissuta.
 
Erano le 12.00 del 4 Novembre 1918 quando il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano, Armando Diaz, stilava il Bollettino di guerra N.1268: ‘La guerra contro l'Austria-Ungheria – recitava il testo - che, sotto l'alta guida di S.M. il Re, duce supremo, l'Esercito Italiano, inferiore per numero e per mezzi, iniziò il 24 maggio 1915 e con fede incrollabile e tenace valore condusse ininterrotta ed asprissima per 41 mesi, è vinta. La gigantesca battaglia ingaggiata il 24 dello scorso ottobre ed alla quale prendevano parte cinquantuno divisioni italiane, tre britanniche, due francesi, una cecoslovacca ed un reggimento americano, contro settantatré divisioni austroungariche, è finita'.
 
L’Italia concludeva vittoriosa la propria quarta guerra d’indipendenza, annettendo le terre irredente ma pagando un prezzo altissimo: 650.000 caduti di guerra, 590.000 vittime civili, 470.000 mutilati e invalidi.
 
 
In quella storica giornata di 100 anni fa, la notizia arrivò anche a Cernusco sul Naviglio: viale Assunta – allora via Milano - si riempì di persone trepidanti che accorrevano alla stazione del tram per averne conferma, perché giungendo da Milano, era proprio dalla stazione che l’annuncio della pace si era diffuso, e poi tutti di corsa giù in paese passando proprio qui davanti, di fronte al Municipio, gridando che la guerra era finita per davvero; il suono a festa delle campane della chiesa in quella che oggi è Piazza Matteotti risuonò per un giorno intero, a raggiungere anche i cernuschesi costretti a letto da una terribile epidemia influenzale di febbre spagnola che fece 500.000 vittime in tutta Italia, decine anche nella nostra città; la gente rimase per strada fino a notte fonda, travolta da un’enorme sentimento di gioia.
 
Anche Cernusco sul Naviglio, paese di circa 7.000 abitanti, contò tristemente le proprie vittime: 125, di cui una trentina morirono in ospedale, dodici in prigionia, sette a casa, tutti gli altri al fronte, a cui erano stati inviati in larga parte per costituire la fanteria del nostro esercito. Tre di loro furono insigniti della medaglia al valore per gli atti eroici di cui furono protagonisti in battaglia.
 
Tutti i loro nomi sono scolpiti in due lapidi presso la cappella principale del nostro cimitero: vi ho fatto visita in questi giorni, per rileggerli e farne memoria.
 
 
In loro ricordo voglio menzionare i più giovani, due dei famosi ‘ragazzi del 99’: il soldato Perego Enrico, del 90° Fanteria, e il Soldato Galbiati Pietro, del 2° Artiglieria Treno. Appartenevano alla leva del 1917, quando furono inviati al fronte insieme ai loro coscritti appena diciottenni in un momento di gravissima crisi per l’Italia, che culminerà nella disfatta di Caporetto del 24 Ottobre 1917 e dalla quale il Regio Esercito riuscì a risollevarsi grazie all’apporto dei giovani soldati nati nel 1899, unito all’esperienza dei veterani.
 
Nella guerra dei nostri nonni, un’intera generazione di giovani italiani fu chiamata ad offrire la propria vita e a immolare il proprio futuro affinché altri italiani potessero viverlo in un Paese unito e libero; testimoniarono uno spirito di servizio e un senso di altruismo e dedizione per consegnarli ad una intera comunità nazionale come esempio in cui riconoscersi; sognarono di tornare a casa e vivere con le proprie famiglie, in pace, ma non si sottrassero al loro dovere. Sono quei valori che ancora oggi i militari del nostro esercito portano con professionalità in Italia, in concorso con le Forze di Polizia ed in soccorso alle popolazioni colpite da calamità naturali, e nel mondo, dove in prima linea in missioni internazionali garantiscono la pace in zone attraversate da tensioni tra popoli e da crisi tra nazioni.
 
 
La guerra dei nostri nonni è stato anche uno straordinario tempo di solidarietà e di accoglienza tra le persone.
 
Insieme alle notizie dei primi cernuschesi caduti (alla fine del 1915 erano già una ventina), dei feriti, dei mutilati, dei prigionieri e insieme ai racconti sulla durissima vita in trincea e sui massacri causati dalle offensive austro-ungariche che i militari in permesso raccontavano al loro ritorno, nel 1916 numerosi profughi iniziarono a giungere a Cernusco sul Naviglio dalle zone di guerra, parlando un dialetto differente dal nostro, proprio come avveniva tra i nostri soldati al fronte, provenienti da tutta Italia ma non ancora italiani nello spirito: si trattava soprattutto di giovani donne, sole o con qualche famigliare, che trovarono ospitalità presso famiglie contadine o vennero assunte come domestiche nelle case dei benestanti.
 
Diversi di questi profughi si stabilirono poi definitivamente nella nostra città, segnata come tutte le città italiane da una profonda crisi: un tempo erano famiglie italiane – di dialetti e tradizioni differenti dal nostro – ad essere in fuga dalla guerra alla cerca di un futuro migliore per i propri figli, e non furono sufficienti la povertà e la miseria causate dalla guerra a prosciugare quei sentimenti di accoglienza o a chiudere quei porti di solidarietà che la nostra città dimostrava allora come oggi.
 
Anche il primo dopoguerra fu tutt’altro che semplice, con il problema di reintegrare i reduci nella vita civile e di garantire un valido sostegno alle decine di mutilati, invalidi, vedove e orfani di guerra. Per questo nacquero a Cernusco sul Naviglio due associazioni, che videro impegnati istituzioni e cittadini nel dare una risposta a questi problemi.
 
I reduci, poi, che avevano creduto in una società migliore quale contropartita del sacrificio di sangue, trovarono al loro ritorno un paese agitato dalle urgenze di mille problemi dovuti ai notevoli cambiamenti sociali e culturali: disoccupazione, rialzo dei prezzi di tutti i generi di prima necessità, scioperi e manifestazioni di piazza.
 
Cernusco sul Naviglio era un paese prevalentemente agricolo, di un’agricoltura povera, in cui la stragrande maggioranza della popolazione addetta viveva in precarie condizioni: proprio per dare risposta a queste emergenze nacquero due cooperative mutualistiche di lavoro, produzione e consumo e una di queste – la Cooperativa Agricola Cernuschese – ha anch’essa festeggiato quest’anno, evolvendo secondo le necessità di epoche e mercati, i suoi primi 100 anni.
 
La guerra dei nostri nonni, insomma, è stato un tempo cattivo e duro, che con gli egoismi nazionali di cui rimase pervaso anche al termine delle ostilità pose le basi per le successive stragi, ma fu un tempo altrettanto ricco di solidarietà umana e materiale tra le persone, che si rinnovano ai nostri occhi come monito nei confronti dei sentimenti di chiusura e personalismo che attraversano i nostri giorni e le nostre paure.
 
'Come è possibile – ha ricordato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una intervista di questa mattina sul significato del 4 Novembre – pensare che benessere, libertà, democrazia, rispetto dei diritti dell’uomo possano riguardare alcuni al mondo? La pace e i diritti sono indivisibili: dobbiamo prendere atto che la frontiera del bene comune è diventata più ampia e questo richiede apertura di pensiero e iniziative modulate su misura di questo nuovo, più ampio scenario'.
 
 
Per quelli della mia generazione, dicevo all’inizio, la grande guerra è la guerra dei nostri nonni: lo è stata anche di mio nonno Valentino, fante in trincea, fatto prigioniero e detenuto in Austria, ritornato a casa nel 1919, diploma N.29.088 di Cavaliere di Vittorio Veneto.
 
Il nonno contadino semplice che prima di morire chiese al sindaco del suo paese di essere seppellito in una tomba all’ingresso del cimitero con la scritta ‘Cavaliere di Vittorio Veneto’ ben in vista affinché ancora oggi, dopo 45 anni, quella scritta possa ricordare ai visitatori il drammatico dovere compiuto da una generazione di italiani, cento anni fa. Perché nessuno sia più chiamato a compierlo.
 
La guerra dei nostri nonni ci consegna la memoria della morte e del sacrificio per chiederci di farci custodi oggi di un presente e di un futuro di pace, di giustizia e di solidarietà.
 
W le Forze Armate!
W l’Italia unita!
W l’Italia in pace!
 

domenica 28 ottobre 2018

IL RADUNO DEI BERSAGLIERI A CERNUSCO SUL NAVIGLIO PER I 100 ANNI DALLA FINE DELLA GRANDE GUERRA


È con grande affetto che a nome mio personale, dell’Amministrazione Comunale e della città tutta, saluto i bersaglieri riuniti oggi a Cernusco sul Naviglio per questo raduno, che si inserisce nelle nostre celebrazioni per il centenario della fine della grande guerra.

Nei suoi 182 anni di vita, il Corpo dei Bersaglieri è stato protagonista di tutti gli eventi che hanno segnato la storia della nostra Nazione, dal Risorgimento in poi, e ancora ai giorni nostri si distingue per la presenza in prima linea nel portare la pace e i valori della Repubblica Italiana, nel nostro Paese e all’estero: come nel Sud del Libano, dove lo scorso 18 ottobre la Brigata Garibaldi ha assunto la responsabilità del comando multinazionale composto da circa 3.700 militari e che opera per garantire l’equilibrio in un’area sensibile, in cui la presenza dei Caschi Blu è sinonimo di imparzialità, stabilità e unione d’intenti.

Nei giorni che 100 anni fa segnarono drammaticamente la storia italiana con oltre 650.000 caduti di guerra e 590.000 vittime civili, i reparti bersaglieri furono impegnati su tutto il fronte e l’altissimo numero di decorazioni al Valore Militare assegnate individualmente o al reparto testimoniano il grande valore dei bersaglieri in battaglia.


Anche Cernusco sul Naviglio pagò un duro prezzo di vite umane: furono 125 i caduti che la nostra città dovette tristemente contare al termine della grande guerra, compresi 9 bersaglieri il cui sacrificio voglio singolarmente con voi ricordare oggi, con gratitudine e riconoscenza:

Il soldato BONALUMI GAETANO del 12° Bersaglieri, ferito a San Michele del Carso e poi deceduto a Ospedaletto il 18 Ottobre 1916, a 25 anni;

Il soldato CAMBIAGHI CARLO del 5° Bersaglieri, morto a 23 anni sul campo a Santa Lucia d’Isonzo il 22 Agosto 1915;

Il soldato GHEZZI ANGELO del 5° Bersaglieri, 33 anni, fatto prigioniero e di cui si ebbe un’ultima lettera da Belgrado nell’Ottobre 1918;

Il soldato POLLASTRI ANTONIO del 12° Bersaglieri, disperso in combattimento a 29 anni a San Giovanni di Manzano (oggi San Giovanni al Natisone) il 28 Ottobre 1917;

Il soldato POLLASTRI ENRICO del 15° Bersaglieri, irreperito a 28 anni dopo il combattimento sull’Altopiano del Carso a quota 207 mt. il 15 Settembre 1916;

Il soldato SARDI AMBROGIO del 6° Bersaglieri, morto a 33 anni in combattimento nella conca d’Ampezzo il 22 Gennaio 1916;

Il soldato SIRTORI ERNESTO del 12° Bersaglieri, morto a 24 anni in combattimento sul Monte Nero del Carso il 14 Agosto 1915;

Il soldato VILLA ERSILIO del 6° Bersaglieri, morto a 24 anni in combattimento a Monte Cucco nel Cadore il 28 Maggio 1917;

Il soldato ZUCCHETTI ERNESTO dell’8° Bersaglieri, ferito e fatto prigioniero, morto a 26 anni a Matausen in Austria il 29 Marzo 1918.

Leggere questi cognomi di famiglie cernuschesi per accostarli a luoghi dove la storia ha scritto pagine di battaglie e di morte è ancora oggi, dopo 100 anni, un momento di struggente memoria che ci conferma come ogni ricordo di guerra deve renderci convinti custodi di un presente e di un futuro di pace.

Anche per le storie di quella generazione e di quei nove bersaglieri cernuschesi, per il sacrificio delle loro vite, il legame tra la nostra città e il Corpo dei Bersaglieri non viene scalfito dal passare del tempo ma anzi celebra il 30° anno di rifondazione della sezione cittadina e il 20° anno dall’inaugurazione del monumento dedicato a tutti i bersaglieri in un angolo di città – Largo Bersaglieri d’Italia – a loro intitolato.


Un legame che passa certamente e prima di tutto attraverso le relazioni tra le persone e l’impegno anche per la nostra città. Per questo voglio ricordare con affetto un cernuschese che ci ha lasciati due settimane fa: il bersagliere Pier Giuseppe Galimberti, per anni presidente della sezione cittadina dell’associazione e per 25 anni animatore instancabile delle ACLI Cernsuschesi, insignito del titolo di ‘Cavaliere’ dal Presidente della Repubblica per il suo impegno sociale. La memoria della Sua passione civile rimanga di esempio per chi è chiamato a mettere il proprio impegno a disposizione degli altri.

Cari bersaglieri, lo spirito di servizio che Vi contraddistingue e il convinto senso di altruismo e dedizione sono espressione di un’identità che appartiene a tutta la comunità nazionale; sono valori in cui riconoscersi anche e soprattutto in questo tempo presente sempre più attraversato da personalismi ed egoismi.

Da quasi due secoli la storia del vostro Corpo d’armata si intreccia con quella dell’Italia, ridiscende anche fino a quella della nostra città e si ricongiunge – nella tragedia e nella speranza - alle storie di tante nostre famiglie, alle storie di tanti cernuschesi, giungendo fino ai giorni nostri.

Per questo Cernusco sul Naviglio Vi accoglie con affetto in questa giornata di celebrazione e di ricordo; per questo a Cernusco sul Naviglio siete, e sarete sempre, i benvenuti.

Viva l’Italia!

Viva i suoi Bersaglieri!