martedì 29 dicembre 2009

FLA-FLU

.
In queste serate natalizie di palinsesti televisivi ridotti, è ancora più bello perdersi nello zapping satellitare alla ricerca di qualche chicca. Ieri sera - in realtà era notte fonda - su ESPN Classic (la concorrenza) bella puntata del programma dedicato alle grandi sfide calcistiche in giro per il mondo. Ieri sera, appunto, si parlava - dopo un approfondimento tra le sfide tra Ayax e Feyenord in Olanda - del derby di Rio tra Flamengo e Fluminense, che ho scoperto essere conosciuto dai tifosi come il FLA-FLU.
Ancora una volta, comunque, non è venuta meno la regola secondo la quale dietro una rivalità sportiva c'è sempre una rivalità ben pià profonda. In questo caso una rivalità sociale tra la squadra del popolo e delle favelas (Flamengo) e la squadra dell'elite di Rio (Fluminense). La domanda che si intuiva era: lo sport depotenzia un contrasto (sociale, politico, geografico,...) riducendolo a semplice rivalità sportiva (e quindi saltuari episodi di violenza sono il "meno peggio" che possa capitare) oppure lo sport esasperato rappresenta il luogo ideale perchè queste rivalità latenti possano trovare espressione rovinando lo sport stesso?
.

venerdì 18 dicembre 2009

PER ESSERE DAVVERO LIBERI

.
Probabilmente questo è il mio ultimo post prima di Natale: mancano solo pochi giorni lavorativi, ma saranno intensi tra il World Alpine Rock Fest ad Andalo e una puntata a Eurosport Parigi. Molte cosa ancora da chiudere, ma...le ritroverò al ritorno.
I miei auguri di Natale sono allora con uno spot pubblicitario - quello di Barilla, soggetto famiglia - con uno dei più bei testi (parere personale) sulla famiglia.

E' la linea di partenza.
E' la famiglia.
A volte ti protegge,
altre ti incoraggia.
A volte non vedi l'ora di averne una,
altre...nessuna.
Pensi che da soli si arrivi più lontano,
ma quando sei seduto lì in mezzo
ti accorgi che per sentirsi davvero liberi
bisogna avere radici.

Auguri!

.

lunedì 14 dicembre 2009

EUROSPORT ARABIA

.
E' un po' il segno dei tempi di una società sempre più multiculturale da noi. E' anche la dimostrazione che paesi una volta "in via di sviluppo" sono ora veri e propri mercati da raggiungere. Deriva anche dal fatto che un evento di dimensioni globali come il Mondiale di Calcio si svolgerà il prossimo anno in Africa (certo, Sudafrica...). Fatto sta che Eurosport ha lanciato on-line la versione del proprio sito anche in lingua araba.
Ovviamente quella cinese è online da almeno un anno e mezzo...
.

lunedì 30 novembre 2009

CONSIGLIO D'AMMINISTRAZIONE REWIND

.
Probabilmente non lo sembriamo affatto, ma di fatto lo siamo stati: un "Consiglio d'Amministrazione". Un po' particolare, certo, perchè lo eravamo della Cooperativa Intermedia, ma anche per questo dentro una splendida avventura, capace di coinvolgerti umanamente in maniera assoluta. Quanto sarebbe stata utile oggi, in questo momento di crisi economica, mobilità e cassa integrazione, una realtà come quella quella dell'Intermedia, capace di non mortificare persone in difficoltà o svantaggiate, attraverso l'offerta di un sostegno concreto come un posto di lavoro!
Sabato sera ci siamo ritrovati per una cena rimasta in sospeso per molto tempo e finalmente "celebrata". Aver fatto parte di questo gruppo di lavoro è stata un'esperienza indimenticabile.
.

giovedì 19 novembre 2009

CI SIAMO DIFESI BENE

.
Daily Media on line ci ha chiesto come va.
.
L’autunno di Eurosport è all’insegna dei grandi eventi. L’appuntamento più atteso è quello con gli sport invernali. «Trasmetteremo circa 900 ore di copertura per 10 discipline - spiega Georgina Twiss, a.d. di Eurosport -. A fine ottobre debutta lo sci alpino, con la Coppa del Mondo a Soelden. Seguiranno le Coppe del Mondo di biathlon, combinata nordica, sci di fondo, salto con gli sci, slittino, oltre ai Campionati Mondiali ed Europei di curling e di pattinaggio di figura. Eurosport 2 invece proporrà snowboard e freestyle, con Coppa del Mondo, Ticket To Ride Tour e Winter Dew Tour. Da fine novembre, riprende anche il “Wintersport Weekend Magazine”». Sul fronte motori, Eurosport offre le fasi finali del mondiale superbike, del rally Irc e del Mondiale Turismo Fia Wtcc. Per il tennis, l’appuntamento di punta è il Wta Championships di Doha, che incoronerà la regina del tennis femminile. Infine il calcio: dopo i Mondiali Under 20 in Egitto, gli appassionati potranno seguire la Coppa del Mondo Under 17 in Nigeria e i Mondiali di beach soccer a Dubai. Ogni giorno, appuntamento con il calcio internazionale di “Eurogoals”, le interviste esclusive di “Eurogoals One-to-One” e la novità di “Eurogoals Champions” con le migliori azioni della Champions League e dell’Europa League. Infine, tornano gli sport di squadra su Eurosport 2, con la Eurocup di Basket, la Champions League di Pallamano, l’Ncaa di Football Americano. Sul fronte della raccolta, anche quella paneuropea ha sofferto delle difficoltà del mercato. «Eurosport si è difesa bene, sia a livello globale che italiano - spiega Ermanno Zacchetti, deputy sales director di Eurosport Italia -. Complessivamente, ha registrato nei primi 9 mesi dell’anno un aumento del 2% relativamente alla quota di mercato per la raccolta adv tra le tv paneuropee”.
.

mercoledì 18 novembre 2009

QUESTA SAREBBE DA NON PERDERE

.
Eurosport has acquired exclusive LIVE broadcast rights across all European territories* for today's crucial play-off EGYPT vs ALGERIA (18:30 CET). The deal shows Eurosport's ability to respond quickly to sporting current events and breaking news to offer viewers the best action on the road to the 2010 FIFA World Cup in South Africa.
* No exclusivity in Israel
.