Visualizzazione post con etichetta Sport e disabilità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sport e disabilità. Mostra tutti i post

venerdì 5 settembre 2014

MAKE IT YOUR SPORT! L'OPEN WEEKEND SPORTIVO APRE LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA A CERNUSCO

Qui sotto riporto il comunicato ufficiale di presentazione di "I Sport Cernusco - Open weekend" e il volantino con il programma, in distribuzione in questi giorni: è scritto e ho detto tutto lì.

In merito all'evento "I sport Cernusco Tricolore" ci sono però un aggiornamento delle ultime ore e un bellissimo sviluppo. Per quanto riguarda l'aggiornamento, avevamo invitato il presidente del Coni ed ex campione di basket Pierluigi Marzorati a Cernusco per celebrare gli atleti della nostra città: ha confermato oggi pomeriggio la sua presenza. Ne approfitteremo allora per coinvolgerlo in un "meet & greet" per ascoltare i ricordi e le emozioni di un atleta che ha vinto un argento olimpico e un oro europeo con la nazionale italiana più una grandinata di titoli nazionali e internazionali con la sua squadra di club. Per quanto riguarda il bellissimo sviluppo dico solo che interessa il tema di sport e disabilità...lo annunceremo martedì alla vigilia dell'evento.

Per ora è tutto: c'è almeno una disciplina sportiva in città che attende ciascuno di noi!

C’è grande fermento in città per “I Sport Cernusco – Open weekend”, la quinta edizione dell’open week end organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Consulta dello Sport per aprire la nuova stagione sportiva. Nelle giornate di sabato 13 e domenica 14 settembre 2014, le piazze del centro storico saranno animate dalle esibizioni e dalle prove delle quaranta differenti discipline sportive delle quarantasette associazioni presenti sul territorio, che presenteranno le proposte del nuovo anno sportivo e promuoveranno le proprie attività.


“Il weekend in cui lo sport si mette in vetrina nelle piazze della nostra città – ha dichiarato l’Assessore allo Sport Ermanno Zacchetti - è ormai un appuntamento atteso dagli atleti di tutte le età e nasce dalla convinzione che davvero a Cernusco c’è una disciplina sportiva su misura di ciascuno. Questo open weekend permette di poterla trovare e scegliere anche attraverso brevi prove da svolgere affiancati dagli allenatori e dagli insegnanti delle nostre associazioni. Da qui il titolo Make it your sport”.

Grazie al contributo organizzativo delle varie associazioni, la pedana predisposta in Piazza Unità d’Italia sarà il palcoscenico per gli spettacoli e le esibizioni; piazza Matteotti si trasformerà nella “fiera dello sport” con gli stand informativi delle società sportive e il tunnel gonfiabile di battuta di baseball e softball; in piazza Gavazzi ci si potrà sfidare in partite di tennis tavolo; nel Parco Trabattoni sarà allestita una parete di arrampicata sotto la supervisione di esperti. 

Quest’anno l’Open Weekend sportivo sarà introdotto da un momento istituzionale. Mercoledì 10 settembre alle ore 18.00, infatti, in Sala Consiliare verranno premiati gli atleti delle società sportive cernuschesi che si sono distinti a livello nazionale e internazionale, vincendo un tricolore oppure rispondendo alla convocazione della Nazionale Italiana.

“I sport Cernusco Tricolore - prosegue l’Assessore allo Sport, Ermanno Zacchetti – è un progetto ideato tre anni fa per valorizzare gli atleti della nostra città che si distinguono nella loro disciplina e nello stesso tempo per far sì che quella loro esperienza ad alti livelli diventi ricchezza per il mondo sportivo locale e per l’intera città . Quest’anno saranno coinvolti atleti e allenatori di tiro con l’arco, pattinaggio a rotelle, hockey su prato, karatè, twirling, taekwondo, football americano, basket e atletica per un totale di più di quaranta ragazzi e ragazze che hanno portato il nome Cernusco sul Naviglio tra le eccellenze sportive”.

Nella serata di sabato 13 Settembre lo sport cernuschese si trasferirà al Centro Sportivo di via Boccaccio per unirsi alla festa per i 20 anni del CAG Labirinto, mentre due eventi “extra time” allungheranno il weekend di sport: sabato 20 Settembre si svolgerà la seconda edizione dell’ASO Running, la marcia non competitiva di 5 e 10 km su un percorso che si snoda principalmente lungo il Naviglio; domenica 28 Settembre presso Enjoy Center sarà invece possibile conoscere tutta l’offerta di attività motoria per persone con disabilità fisica.

“Come ci piace spesso ripetere – ha concluso l’Assessore Zacchetti – davvero crediamo in uno sport vero, leale e di tutti, proposto su misura di ciascuno: sia questo messaggio di sfida sportiva verso sé stessi e verso gli altri, di rispetto reciproco e di larga inclusione l’augurio che accompagni dirigenti, allenatori, atleti e famiglie in questa nuova stagione”.

Sul sito www.comune.cernuscosulnaviglio.mi.it è disponibile tutto il programma dettagliato. L’hashtag per la condivisione social di “Make it your sport” con commenti e foto è #MIYSPORT14.

 

martedì 12 novembre 2013

UNA BORSA DELLO SPORT SPECIAL

Dopo il bando della "Borsa dello Sport" a sostegno della pratica sportiva degli atleti cernuschesi 7-16 anni, per la prima volta viene lanciato un bando a specifico a sostegno della pratica sportiva degli atleti cernuschesi con differente abilità: è la "Borsa dello Sport Special"

Qui tutti i dettagli:

Questa la mia dichiarazione: "E’ questa una nuova iniziativa che rinnova l’impegno per rendere sempre più concreto il sogno di uno sport davvero senza barriere. Al fianco del Bando “Insieme nello sport” che, coinvolgendo le Associazioni Sportive Cernuschesi, ha finanziato nelle prime due edizioni ben 5 progetti di inclusione attraverso lo sport e che sarà riproposto a breve, vogliamo anche sostenere direttamente gli atleti con differenti disabilità, qualsiasi disciplina essi svolgano e a qualsiasi livello, nel loro impegno sul campo di gara per uno sport vero, leale e di tutti".

Il rimborso, che potrà essere al massimo del 50%, non potrà comunque superare le 200 euro. Per ottenerlo sarà stilata una graduatoria che terrà conto, nell’ordine, dell’ attestazione ISEE più bassa e, a parità di condizione economiche, dell’ordine cronologiche di presentazione delle domande. I contributi saranno erogati fino all’esaurimento delle risorse disponibile, pari a 1.500 euro.

martedì 19 marzo 2013

ANCORA INSIEME NELLO SPORT

1° - Street Roller Cernusco con Cooperativa InParole
"Con le rotelle ai piedi"

Anche quest'anno, in occasione della Fiera di San Giuseppe, sono stati assegnati ufficialmente i sostegni economici alle associazioni sportive di Cernusco vincitrici del bando "Insieme nello sport" destinato a finanziare progetti di sport e disabilità.

Per quanto riguarda il budget del bando, si è riusciti a raddoppiarlo da 3.000 euro (stagione sportiva 2011/12) a 6.000 euro (stagione sportiva 2012/13).


I tre progetti prenderanno il via o si consolideranno già dalle prossime settimane.

Grazie alle associaizoni che hanno voluto spendersi in maniera progettuale ed ora concreta per fa vivere uno sport vero, leale e di tutti.
 
2° - Enjoy Sport e ABC Basaeball con ANFAS Martesana
"E' vero...ce la posso fare anche io"

3° - Daemons Martesana
"Flag Football Junior"

mercoledì 9 gennaio 2013

RESTA INTESO

Che poi è anche un po' questo ciò che ci si aspetta dalla politica: porre buone domande affinchè una comunità possa farle naturalmente proprie e a cui la comunità stessa possa rispondere con le proprie forze, spostando un po' più in alto l'asticella della qualità della vita in città. 

E' per questo che, in attesa dei risultati del secondo bando "Insieme nello sport" per il sostegno a progetti di sport e disabilità (scadrà in questi giorni), ringrazio davvero di cuore l'Associazione Sportiva Tae Kwon-Do Cernusco che ha vinto il bando dello scorso anno con il progetto "Per combattere ad armi pari" e che nei giorni scorsi mi ha mandato questa lettera:

Alla cortese attenzione dell'assessore Zacchetti

Con la presente l'ASD Tae Kwon-do Cernusco S.N. comunica che per motivi societari quest'anno non parteciperà al bando per la concessione di contributi a progetti per la promozione della pratica sportiva delle persone con disabilità.

Resta inteso che comunque la nostra società continuerà a svolgere anche nel 2013 il corso per ragazzi con disabilità avviato lo scorso anno con la vostra collaborazione ed a titolo gratuito per i beneficiari.

Cordiali saluti

Asd Tae Kwon-do Cernusco S.N.

Niente, come stiamo dicendo anche con il progetto di #cernusco2032, il valore sta davvero nelle connessioni. Delle persone.

lunedì 19 novembre 2012

I BANDI "LA BORSA DELLO SPORT" E "INSIEME NELLO SPORT" UN ANNO DOPO

Giusto un anno fa la Giunta deliberava il primo dei due bandi pubblici per rendere un po' più concreta l'idea di sport per tutti a Cernusco, seguito dopo qualche settimana da un secondo: erano "La borsa dello sport", bando con l'obiettivo di sostenere l'iscrizione ad associazioni sportive cernuschesi, e "Insieme nello sport", destinato invece al sostegno di progetti di sport e disabilità.

Il progetto "La borsa dello sport" ha sostenuto la pratica sportiva di 7 atlete e 13 atleti tra i 6 e i 17 anni per la stagione sportiva 2011/12: 6 nel nuoto, 4 nel calcio, 3 nel rugby, 2 nel judo, 2 nel volley, 1 nella ginnastica, 1 nel taekwondo, 1 nel twirling. L'importo complessivo assegnato è stato di 1.903,80 euro sui 10.000 totali disponibili.

Il progetto "Insieme nello sport" sta invece sostenendo le iniziative nell'ambito di sport e disabilità proposte da parte di due associazioni cernuschesi: Asd Teakwondo Cernusco e Puzzle Asd.

Queste le relazioni (aggiornate alla scorsa metà di Ottobre) ricevute dalle due associazioni su quanto fatto:

Asd Taekwondo - progetto "Per combattere ad armi pari", primo classificato e a cui è stato assegnato un contributo di 1.474 euro:

"Volevamo avvisarvi che dopo esserci fermati per il periodo estivo i corsi sono ripresi giovedì 4 Ottobre 2012 e ad oggi gli atleti iscritti sono tre. Gli atleti rispondono positivamente agli esercizi che gli vengono proposti ed hanno un ottimo rapporto con i maestri. Durante le lezioni vengono svolti esercizi di coordinamento attraverso giochi e percorsi. Gli esercizi di coordinamento attraverso i vari percorsi consistono ad es. nel saltare a piedi uniti oppure alternandoli all'interno di cerchi, nel fare lo slalom tra i birilli, fare capriole sui materassini etc. Il tutto è unito alle diverse tecniche di taekwondo infatti i ragazzi provano a tirare calci al colpitore e quando avranno imparato perfettamente i calci più semplici passeranno all'acquisizione di quelli più difficili. Inoltre abbiamo acquistato i dobok per i ragazzi che sono le divise che vengono utilizzate per la pratica del taekwondo. Uno dei primi obiettivi dei ragazzi sarà superare positivamente l'esame di passaggio di cintura che si terrà nel periodo di dicembre prima della chiusura della palestra per le attività natalizie".

Puzzle Asd - progetto "Handy Jugging", secondo classificato e a cui è stato assegnato un contributo di 800 euro:

"Il progetto ha avuto inizio il giorno 16 Marzo 2012. Realizzazione FASE 1: Puzzle asd si è recata direttamente presso tutte le scuole di Cernusco s/N (primarie e secondarie) per esporre il progetto Handy Juggling, con una lettera di presentazione e volantini informativi, chiedendo la collaborazione dei dirigenti scolastici e degli insegnanti per la comunicazione dell'opportunità - rivolta a famiglie con bambini disabili - di partecipare al progetto. Il risultato è stato positivo in quanto il giorno 26 Maggio 2012 Puzzle Asd ha incontrato, presso la palestra della scuola primaria di via Manzoni, le famiglie interessate, individuate come possibili partecipanti al progetto. Realizzazione FASE 2: durante l'incontro Puzzle e Mosaico (ndr: è la cooperativa che collabora su questa iniziativa) hanno presentato il progetto. Erano presenti gli istruttori tecnici di Puzzle, gli specialisti della Cooperativa mosaico, le famiglie interessate con i bambini disabili ed il pre-esistente gruppo di bambini normodotati appartenenti all'associazione Puzzle. I bambini con disabilità hanno partecipato ad un primo incontro esperienziale, consistente in una lezione di prova di Gioco-Circo insieme al gruppo di bimbi normodotati. Tramite questa seconda fase sono state individuate tre famiglie interessate, residenti a Cernusco, che parteciperanno a tutti gli incontri prestabiliti. A seguito di questo primo incontro l'Associazione Puzzle e la Cooperativa Mosaico hanno stabilito un calendario di incontri a partire dal 20 Ottobre 2012, in concomitanza con l'inizio del nuovo anno sportivo 2012/12, che si svolgeranno presso la palestra della scuola primaria di via Manzoni a Cernusco sul Naviglio, il sabato pomeriggio dalle 17.00 alle 18.30, con frequenza bimensile".

A questi due progetti sono stati assegnati, dunque, 2.274 euro sui 3.000 disponibili.

Questa settimana arriveranno in Giunta le delibere per istituire la seconda edizione dei rispettivi bandi: stessa idealità di fondo, stessa progettualità necessaria, una rimodulazione dei fondi disponibili anche alla luce dell'esperienza dello scorso anno. Dei nuovi bandi parleremo tra qualche giorno. Intanto era giusto, prima di tutto, dare conto di quanto fatto lo scorso anno.