Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post

sabato 28 novembre 2015

IL SENSO DELLE LUMINARIE NATALIZIE PER I COMMERCIANTI DI CERNUSCO (un anno dopo)


Lo scorso anno, più o meno di questi tempi, pubblicavo un post dal titolo “Il senso delle luminarienatalizie per i commercianti di Cernusco” con una mia lettera aperta nella quale esprimevo un profondo rammarico per la scarsa adesione dei commercianti di Cernusco (appena 29) al progetto “Illuminiamo il Natale” e per la conseguente possibilità di realizzare la posa delle poche luminarie natalizie nelle sole piazze della città grazie all’unico contributo del Comune.

Rivolgendomi ai commercianti, concludevo la lettera con questo passaggio:

“Spero che l’esperienza di quest’anno ci convinca definitivamente che la forza di negozi e commercianti che fanno bene insieme è enormemente superiore alla somma di singoli negozi e commercianti che fanno bene da soli, soprattutto oggi in cui è forte l’impatto della comunicazione nelle scelte d’acquisto; e che il legame con la città va oltre il semplice rapporto commerciale con i cittadini: per questo azioni che amplificano questa valenza di “amore e identità” contribuiscono a rinsaldare rapporti, legami, fiducia reciproca. Se volete, consideriamolo un anno zero: sono già a disposizione per costruire con Voi il prossimo Natale”.

Un anno dopo, uso lo stesso titolo per raccontare che le iniziative del Natale 2015 organizzate dall’Amministrazione Comunale e dalle Associazioni della città tornano ad arricchirsi del fondamentale contributo dei commercianti di Cernusco, anche in collaborazione con il Mandamento di Melzo dell’Unione Commercianti (a loro un grazie anche per la copertura economica del Trenino di Natale, quest’anno previsto nelle giornate del 5, 6 e 8 Dicembre) e con i suoi rappresentanti qui a Cernusco.

Saranno oltre110 le luminarie che illumineranno il Natale a Cernusco da Sabato 28 Novembre e che proprio in questi giorni erano in fase di installazione; due i temi, uno per le vie (gli archi) e uno per le piazze (le palle).

129 le attività commerciali aderenti per coprire, insieme al contributo comunale di 4.000 euro, il costo complessivo di circa 13.000 euro.

In questi tre mesi di riunioni e confronti di coordinamento, alcuni commercianti si sono presi l’impegno di rappresentare i colleghi di via/piazza negli incontri e di riportare quanto deciso; altri – in parallelo con gli uffici comunali e ciascuno per quanto di propria competenza - hanno tenuto i rapporti con l’installatori; più d’uno ha raccolto preventivi e avanzato differenti idee, alcune anche innovative e magari realizzabili nel futuro; alcune vie hanno anche aggiunto alle luminarie delle decorazioni omogenee e caratteristiche alle proprie vetrine.

Ho rivisto, insomma, l’orgoglio di molti negozianti di Cernusco nell’essere propositivi insieme al Comune per rendere più bella e accogliente la nostra città per il Natale: è questo il vero senso delle luminarie per i commercianti di Cernusco e spero che molte persone possano premiarli con un acquisto nei loro negozi.

martedì 24 dicembre 2013

ALIVE AND KICKING

"What's it gonna take to make a dream survive?
Don't say goobye.
Stay until your love is, love is, alive and kicking"

Merry xmas and happy 2014




Tu mi accendi, tu mi tiri su
E come la coppa più dolce che vorrei condividere con te
Tu mi tiri su, non fermarti mai, sono qui con te
Adesso é o tutto o niente
Perché tu dici che mi seguirai dappertutto
Tu segui me, e io, io, io seguo te
Che cosa farai quando le cose andranno male?
Che cosa farai quando tutto crollerà?
Che cosa farai quando l'amore ti distruggerà bruciandoti?
Che cosa farai quando le fiamme saliranno?
Chi verrà e cambierà il corso degli eventi?
Cosa bisogna fare per far sopravvivere un sogno?
Chi ha la facoltà per poter calmare la tempesta interiore?
Chi ti salverà?

Vivo e vegeto
Resta finché il tuo amore c'é, vivo e vegeto
Resta finché il tuo amore c'é, finché c'é, vivo

Oh mi tiri su fino alla cima decisiva, così io posso vedere
Oh tu mi tieni sulla corda, finché arrivano i sentimenti
E le luci che puntano verso di me
Ma se questo non vuol dir niente
Come se uno di questi giorni questo dovesse fallire
Tu mi porterai nella casa da dove la magia proviene
E sarò con te
Che cosa farai quando le cose andranno male?
Che cosa farai quando tutto crollerà?
Che cosa farai quando l'amore ti distruggerà bruciandoti?
Che cosa farai quando le fiamme saliranno?
Chi verrà e cambierà il corso degli eventi?
Cosa bisogna fare per far sopravvivere un sogno?
Chi ha la facoltà per poter calmare la tempesta interiore?
Non dire addio
Non dire addio
Nel secondo finale, chi ti salverà?

Vivo e vegeto
Resta finché il tuo amore c'é, finché c'é, vivo
Vivo e vegeto
Resta finché il tuo amore c'é, finché c'é, vivo

(Alive and Kicking - Simple Minds - traduzione testitradotti.it)

sabato 14 dicembre 2013

AUGURI in STILE STORY TELLING


Pensavo stmattina alla festa di Natale dell'Atletica Cernusco a cui ero invitato nel pomeriggio per un saluto e a come potesse risultare forse un po' noioso ascoltare un Assessore allo Sport al quarto anno di saluti. Un pensiero valido per l'Atletica ma anche per tutte le altre associazioni che hanno voluto invitarmi in questi giorni di festa.

Così, visto che nel periodo di Natale vanno di moda le poesie e i racconti, ho pensato potesse essere più coinvolgente augurare un nuovo anno da "cercatori di vita" con questo spunto in stile story telling di un grande atleta che proprio nel 2013 ci ha lasciato.

"Ero come un viaggiatore che stava per partire. Ogni corsa è un viaggio. Mi chiedevo: ho preso tutto? Ero alla ricerca di un tempo, troppe volte perduto. Pensai fosse la volta buona. Remai un po' in curva, controllai la sbandata all'entrata del rettilineo, non smisi di spingere..., stavo andando a trentasei chilometri all'ora con le mie gambe. Corsi i primi cento in 10" 34 e i secondi in 9" 38. Arrivai con sei metri di vantaggio. Il pubblico urlò, ma io non ero sicuro. Non c'erano tabelloni elettrici, allora. Mi girai. L'unico cronometro era alla partenza. Guardai le cifre, forse avevano sbagliato anno? Eravamo nel '79 non nel '72. Diciannove e settantadue" - Pietro Mennea

A me è piaciuto :-)